L’Accademia Telematica Europea e l’Associazione Culturale Chimicare e lhanno stipulato un protocollo d’intesa volto a rafforzare la collaborazione fra i due enti nella prospettiva dello sviluppo di nuove sinergie a vantaggio dei rispettivi iscritti.
L’Associazione Culturale Chimicare – organizzazione attiva sul territorio nazionale e nel web con la finalità primaria della diffusione e della promozione della cultura chimica, specie nei confronti di un target non specialistico – offrirà la sua disponibilità ad ospitare gli iscritti dell'Accademia Telematica Europea in stage presso la propria organizzazione alcuni studenti dell’Accademia Telematica Europea, offrendo loro l’assistenza di tutor specializzati nella divulgazione scientifica della chimica e nella gestione informatica e redazionale di siti web e blog scientifici.
L’Accademia Telematica Europea – ente di formazione ampiamente accreditato e riconosciuto nell’ambito formazione specialistica a distanza con corsi che vanno dal giornalismo scientifico all’interior design – garantirà agli associati Chimicare la possibilità di accedere al proprio ricco catalogo di corsi a distanza con uno sconto speciale riservato.
Nell’ambito dell’accordo, entrambe le parti si sono inoltre impegnate nel supporto promozionale reciproco destinato ad estendere la conoscenza delle iniziative organizzate dai due enti presso il più ampio bacino di utenza potenzialmente interessato.
Sono aperte le iscrizioni ai Corsi di Studio in:
- Giornalismo scientifico
- Food Writing, giornalismo enogastronomico
- Giornalismo scientifico
- Food Writing, giornalismo enogastronomico
- Giornalismo ambientale
organizzati dalla Accademia Telematica Europea per l'anno in corso.Gli stage formativi durante e a fine corso verranno organizzati presso l'Associazione Culturale Chimicare.

di studi in giornalismo investigativo si rivolge a tutti coloro che hanno l’esigenza di acquisire rapidamente strumenti altamente efficaci per la comunicazione di contenuti investigativi di inchiesta, ma anche medico-tecnico-scientifici ed economici-finanziari, di alto profilo sia per svolgere attività di giornalista free lance presso testate giornalistiche, che per lavorare in agenzie, aziende, enti pubblici o per svolvere la libera professione.